
| TITOLO | IL PREVENTIVO? NON SI REGALA A NESSUNO
Strumenti per capire se e come presentare il preventivo al cliente |
| DESCRIZIONE DEL CORSO |
Quanto spesso accade che i preventivi presentati al cliente non si traducano in ordine? Eppure non è solo un problema legato alla qualità del preventivo o al prezzo, ma anche alla capacità, di chi propone le proprie soluzioni ai clienti, di interpretare la vera propensione di questi ultimi all’acquisto, distinguendo tra clienti curiosi e clienti pertinenti. Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti strumenti per capire se e quando presentare i preventivi ai clienti e come strutturarli per farli preferire a quelli dei concorrenti. |
| ARGOMENTI TRATTATI |
1. Lo showroom: negozio o azienda?
2. Prima del preventivo
3. Analisi del successo dei preventivi
4. Come costruire e presentare il progetto/preventivo
5. La fase post preventivo
|
| DESTINATARI | Titolari, responsabili e addetti alla vendita di showroom d’arredamento. |
| COMPETENZE ACQUISITE |
Alla fine del corso i partecipanti:
|
| METODOLOGIA DI CONDUZIONE DEL CORSO | L’intervento è di tipo teorico/pratico nel senso che l’esposizione teorica di argomenti e contenuti sarà affiancata da esempi pratici, anche con momenti di esercitazione e condivisione di idee e punti di vista tra i partecipanti. |
| DOCENTE | Marco Zanon |
| BIO DOCENTE |
Collabora dal 1999 con StudioCentro Marketing srl, società di consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale di Vicenza di cui è socio dal 2003. È consulente qualificato APCO, associazione professionale dei consulenti di management iscritta nell’elenco del MiSE. Ha maturato una specifica specializzazione nella consulenza a titolari e responsabili di aziende e showroom che producono e rivendono arredi e complementi d’arredo, intervenendo per favorire lo sviluppo delle competenze commerciali, per progettare e definire le attività di marketing, per analizzare la potenzialità di mercato e perfezionare l’andamento delle vendite. Ha collaborato alla realizzazione del manuale Il Negozio di Arredamento pubblicato da Confcommercio e Federmobili, con cui collabora per la progettazione e conduzione di seminari e corsi di formazione. |
| CALENDARIO |
13/05/2024 20/05/2024 |
| ORARIO | 9.30 – 12.30 |
| SEDE | Online |
| DURATA | 6 ore |
| COSTO |
Soci: € 200,00 + IVA Non Soci: € 300,00 + IVA |
| NUMERO PARTECIPANTI | Il corso prevede un numero massimo di 15 partecipanti |
| ISCRIZIONE | ISCRIVITI ORA |