Sul sito del Conai (www.conai.org) è stata pubblicata la Guida agli adempimenti per il contributo ambientale sugli imballaggi per l’anno 2019.
La Guida si suddivide in due volumi:
La nuova edizione ha recepito le modifiche allo Statuto e al Regolamento intervenute nel corso del 2018, riguardanti tra l’altro la c.d. “prima cessione” degli imballaggi nonché le diciture da apporre in fattura in merito al contributo ambientale Conai.
Ai fini dell’applicazione del contributo il commerciante di imballaggi vuoti viene equiparato all’ultimo produttore di imballaggi ed è quindi tenuto agli stessi adempimenti di applicazione, dichiarazione e versamento del contributo. E’ stata nel contempo introdotta una procedura agevolata per i commercianti che gestiscono flussi di imballaggi vuoti in quantitativi limitati ed esenzioni per determinati settori (cfr ns. com. n. 28 del 17 dicembre 2018 e com. n.1 del 23 gennaio 2019).
Si segnalano inoltre, tra i principali aggiornamenti:
FASCIA | TIPOLOGIA DI IMBALLAGGIO IN PLASTICA | CONTRIBUTO Euro/T |
Fascia A | Imballaggi selezionabili e riciclabili da circuito commercio e industria |
150,00 |
Fascia B 1 | Imballaggi da circuito domestico con una filiera di selezione e riciclo efficace e consolidata |
208,00 |
Fascia B 2 | Altri imballaggi selezionabili e riciclabili da circuito domestico |
263,00 |
Fascia C | Imballaggi non selezionabili/riciclabili allo stato delle tecnologie attuali |
369,00 |
imballaggi in carta |
da 10,00 a 20,00 euro/t |
imballaggi in acciaio | da 8,00 a 3,00 euro/t |
imballaggi in vetro | da 13,30 a 24,00 euro/t |
imballaggi in alluminio | da 35,00 a 15,00 euro/t |
Per eventuali chiarimenti è disponibile il numero verde del Conai 800.337799 e, per completezza di informazione, si allega il testo integrale della Guida 2019.
Guida all’adesione e all’applicazione del contributo ambientale CONAI- edizione 2019 Vol.I
Guida all’adesione e all’applicazione del contributo ambientale CONAI- edizione 2019 Vol.II