Attraverso EDI, la Confederazione ha siglato un accordo con una delle più avanzate piattaforme di siti e-commerce per aiutare le imprese associate a vendere online sul loro sito.
Per Paola Generali, presidente di EDI Confcommercio, “l’e-commerce è uno strumento strategico per le pmi che possono utilizzarlo per ampliare le opportunità di business e per integrare più canali di vendita, realizzando un modello di business multicanale. La partnership con Shopify va proprio in questa direzione, perché vuole consentire agli associati Confcommercio nuove e maggiori occasioni di sbocco per la propria attività, dando un contributo concreto al loro processo di trasformazione digitale”.
“Supportare le pmi italiane rientra nella missione di Shopify di democratizzare l’e-commerce, offrendo a tutti gli imprenditori uno strumento semplice ed efficace per vendere con successo online, e grazie a Shopify GO abbiamo la possibilità di supportare ancora di più le imprese insieme ai nostri partner. EDI Confcommercio condivide questa missione e rappresenta per noi un alleato strategico per guidare le aziende italiane a digitalizzarsi, così da ampliare il proprio business in Italia e all’estero”, commenta da parte sua Paolo Picazio, responsabile per lo sviluppo del mercato italiano di Shopify.
Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio B2c del Politecnico di Milano, nel 2020 gli acquisti online in Italia sono stati pari a 30,6 miliardi di euro. A farla da padrone informatica ed elettronica di consumo (6,2 miliardi di euro), seguita da abbigliamento (3,9 miliardi), food&grocery (2,7 miliardi, +70% rispetto al 2019) ed arredamento e home living (2,4 miliardi).