
CROMOPSICOLOGIA E NEUROARCHITETTURA PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE
La cromopsicologia e la neuroarchitettura sono discipline interdisciplinari che esplorano l'interazione tra colori, ambiente architettonico e risposte cognitive ed emotive dell'individuo. Il seminario di presentazione di 1 ora si propone di fornire ai professionisti del settore strumenti di base per comprendere come i colori e il design degli spazi influenzino il benessere psicofisico delle persone. Attraverso approfondimenti teorici e pratici, i partecipanti esploreranno l'effetto psicologico dei colori, le loro implicazioni nel contesto architettonico e come integrare queste conoscenze nel processo progettuale.
Scopri di più...
6 Novembre 2020
Abbiamo appena ricevuto lettera dalla Prefettura di Milano (che è anche centro di coordinamento prefettizio per la Lombardia) in risposta ad una nostra richiesta fatta con […]
6 Novembre 2020
l Dpcm 3 novembre 2020 individua tre aree, corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per le quali sono previste specifiche misure restrittive. In base all’Ordinanza del Ministro della Salute del […]
5 Novembre 2020
Segnaliamo un ciclo di incontri organizzato da Assimpredil Ance per supportare le imprese nella complessa materia del Superbonus 110% e degli altri bonus fiscali per interventi […]
4 Novembre 2020
Per la Confederazione “ritardi ed errori hanno contribuito a trasformare l’emergenza sanitaria in emergenza economica e sociale”. “Occorre ripristinare quanto prima normali condizioni di attività” e “mettere […]
2 Novembre 2020
FEDERLEGNOARREDO: CLAUDIO FELTRIN È IL NUOVO PRESIDENTE. “VISIONE E AZIONE” IL BINOMIO PER IL 2020-2024 È Claudio Feltrin il nuovo presidente di FederlegnoArredo, la Federazione italiana che […]
30 Ottobre 2020
Le parole del presidente Mamoli: Una lettera a firma mia, per Federmobili, e di Maria Porro per Assarredo-FederlegnoArredo, indirizzata a tutti i Governatori delle Regioni Italiane. […]