Si trasmette la nota di sintesi delle principali disposizioni di interesse per il Sistema contenute nel decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, recante “Disposizioni urgenti in […]
Il governo ha aggiornato recentemente le proprie FAQ, specificando che, nelle zone arancioni: Devo acquistare un bene durevole (ad esempio un’automobile, una cucina, una cameretta, una […]
Il governo ha varato il terzo decreto ristori e una richiesta di scostamento di bilancio al Parlamento da 8 miliardi che servirà a finanziare a stretto giro un quarto decreto per gli […]
Sono diventate sette le Regioni sottoposte ai vincoli più stringenti. E con Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche sono salite a nove le regioni “arancioni”. Anche la Campania […]
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 novembre 2020 il decreto Ristori bis (D.L. n. 149/2020). Approvato a pochi giorni di distanza dal decreto Ristori (D.L. n. […]
Nelle FAQ appena pubblicate sul sito governo.it viene definitivamente confermata la possibilità di consegna e trasporto di mobili e di recarsi in ufficio per “comprovate esigenze […]
Abbiamo appena ricevuto lettera dalla Prefettura di Milano (che è anche centro di coordinamento prefettizio per la Lombardia) in risposta ad una nostra richiesta fatta con […]
l Dpcm 3 novembre 2020 individua tre aree, corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per le quali sono previste specifiche misure restrittive. In base all’Ordinanza del Ministro della Salute del […]
Per la Confederazione “ritardi ed errori hanno contribuito a trasformare l’emergenza sanitaria in emergenza economica e sociale”. “Occorre ripristinare quanto prima normali condizioni di attività” e “mettere […]
Le parole del presidente Mamoli: Una lettera a firma mia, per Federmobili, e di Maria Porro per Assarredo-FederlegnoArredo, indirizzata a tutti i Governatori delle Regioni Italiane. […]
Il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020, recante ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, le cui disposizioni si applicano […]
È obbligatorio per i negozi esporre i cartelli informativi legati all’emergenza Covid-19? L’impiego di cartelli tramite i quali veicolare le informazioni necessarie a garantire il rispetto […]
È stato fissato l’ammontare del credito di imposta per le spese di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione anti coronavirus introdotto dal Decreto rilancio. Nel provvedimento […]
Pubblichiamo un estratto del documento tecnico redatto da Confcommercio con i principali punti di interesse contenuti nel decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti […]
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per le commissioni addebitate per le transazioni effettuate mediante strumenti di pagamento […]
Secondo un’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio ogni italiano spenderà 1.900 euro in meno. Il calo più forte in Lombardia con oltre 22 miliardi, mentre a livello percentuale il primato è […]
Il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (cosiddetto “Decreto Rilancio”) ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese, sostenute dal 1° luglio 2020 al […]
Istituzione dei codici tributo – Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 39/E del 13 luglio 2020. Come noto, il decreto “Cura Italia”, all’articolo 65, riconosce ai soggetti […]
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro per la pubblica amministrazione Fabiana Dadone, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la semplificazione e […]
E’ stato registrato dalla Corte dei Conti ed è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo economico finalizzato a […]
Per favorire la conoscenza delle nuove regole per l’ingresso e gli spostamenti delle persone nei Paesi dell’Unione, sulle regolamentazioni esistenti e sui servizi disponibili la Commissione […]