“I dati di marzo confermano il #crollo dei consumi e del fatturato delle imprese. Serve #liquidità immediata senza burocrazia integrando le garanzie dello Stato con indennizzi […]
Con riferimento al decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (Decreto liquidità), il Ministero dello Sviluppo economico ha reso disponibile, sul proprio sito internet, il modulo per […]
Con la Circolare n. 9 del 13 aprile 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle problematiche, di natura fiscale, sorte a seguito […]
Le disposizioni del DPCM del 10 aprile producono effetto dal 14 aprile 2020 e sono efficaci fino al 3 maggio 2020. Dal 14 aprile cessano di produrre effetti […]
Decreto legge recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi […]
Federmobili della provincia Rimini ha effettuato una donazione all’Ospedale Infermi di Rimini coinvolgendo le aziende associate, accreditandola secondo le indicazioni dell’Ausl della Romagna. “Abbiamo deciso di […]
Intervista del presidente di Confcommercio sul Corriere della Sera: “Il decreto appena varato va nella direzione giusta ma è ancora una risposta parziale. Il problema centrale […]
Siae, con la circolare in allegato, ci segnala di aver prorogato fino al 31 maggio 2020 la riscossione dei diritti di diffusione di musica d’ambiente negli […]
Nei giorni scorsi EDI – Ecosistema Digitale per l’innovazione – ha messo in campo una iniziativa di “solidarietà digitale” dedicata alle imprese di tutto il territorio […]
Il CdM ha approvato il decreto liquidità che porta a 750 miliardi il totale delle risorse a disposizione delle imprese. Per le pmi la garanzia statale […]
Per aiutare le imprese in questo momento di emergenza, eBay mette a disposizione di negozi e imprese la propria piattaforma a condizioni estremamente vantaggiose. In un […]
Secondo la Confederazione “occorre potenziare e valorizzare ruolo ed azione di tutti i soggetti in campo: Cassa Depositi e Prestiti, Fondo centrale di garanzia, consorzi fidi”. […]
COMUNICATO CONGIUNTO | MILANO | 2 aprile 2020 Angaisa, Federcomated, Federmobili e FME, in qualità di organizzazioni di rappresentanza delle imprese della filiera dell’edilizia e dell’arredamento aderenti a Confcommercio Imprese […]
Facciamo seguito alla Comunicazione, prot. n. 0002278, del 31 marzo 2020, per illustrare nel dettaglio i contenuti della Circolare Inps n. 49 – recante dei chiarimenti […]
E’ sempre possibile iscriversi alla Newsletter di Federmobili, per ricevere tutte le news e gli aggiornamenti dalla Federazione, le indicazioni utili per affrontare questo particolare momento […]
Confcommercio ha sottoscritto, insieme all’Abi ed alle altre Parti sociali, alla presenza del Ministro del Lavoro, la convenzione per l’anticipazione degli ammortizzatori sociali previsti dal decreto […]
Il viceministro all’Economia, Antonio Misiani: “lavoriamo per aumentare i 600 euro con un minimo di selettività in più”. Le banche anticiperanno l’importo del trattamento d’integrazione salariale. Il governo sprinta sulla […]
L’attuale situazione emergenziale che sta provocando ripercussioni profonde nel tessuto economico richiede azioni immediate a tutela delle imprese del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti, […]
Confcommercio ha presentato alla Commissione Bilancio del Senato una memoria in merito ai contenuti del decreto “Cura Italia” avanzando una serie di richieste per rafforzare ed ampliare i primi interventi a […]
Come illustrato nella newsletter trasmessa giovedì 26 marzo, il Decreto-legge Cura Italia ha introdotto per le imprese e i professionisti alcuni strumenti per fronteggiare la carenza di […]
Riportiamo di seguito un elenco aggiornato delle principali misure esistenti ad oggi a sostegno delle Imprese, dei professionisti e dei lavoratori. L’elenco è in aggiornamento. CLICCA […]
Il Decreto-legge Cura Italia, ha introdotto alcune prime disposizioni per cercare di fronteggiare la carenza di liquidità che interessa imprese e professionisti la cui attività è danneggiata dall’emergenza COVID-19. Si […]
Anche il Decreto varato ieri – ed in vigore da oggi 23 Marzo – non contiene indicazioni specifiche riguardo la consegna ed il montaggio di mobili presso le […]
Con circolare n. 4 del 23 marzo u.s., il Comitato Nazionale dell’Albo ha fornito chiarimenti circa l’applicazione dell’articolo 103, commi 1 e 2, del decreto-legge 17 […]